

Col patrocinio di:
Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili
Cos’è Sailing Break?
Sailing Break è un progetto Europeo di integrazione giovanile, formazione linguistica e marinaresca. Presentato alla Commissione Europea nell’ambito del bando pubblico “Erasmus+”, è stato selezionato e co-finanziato dall’Unione Europea per la sua forte valenza inclusiva e formativa tra cittadini europei.
Grazie al contributo pubblico sono disponibili 42 borse di studio per la partecipazione gratuita o semigratuita al progetto.
42 Borse di studio
Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili
La nostra mission
Sailing Break ha l’obiettivo di creare una piccola società europea a bordo di un’imbarcazione a vela d’altura di venti metri che percorre una rotta internazionale in due settimane.
Tre sono gli scopi principali che il progetto persegue:
• Integrazione socio-culturale tra i cittadini europei;
• Insegnamento e certificazione della lingua inglese;
• Insegnamento dell’arte marinaresca.

A chi si rivolge?
Possono partecipare tutti i cittadini europei compresi tra i 14 ed i 24 anni di età.
Svolgimento
Sailing Break si svolge a bordo dell’imbarcazione a vela d’altura denominata “Grinta” e ha la durata di 13 notti e 14 giorni. Sono previsti cinque turni, divisi per livello linguistico. I turni aperti ai livelli linguistici A2 e B1, prevedono i primi cinque giorni stanziali a Malta, dove mezza giornata è dedicata a lezioni frontali di lingua inglese presso la sede di AM Language, mentre la seconda parte della giornata è dedicata ad attività marinaresca nelle acque antistanti La Valletta. I turni dedicati ai livelli B2 e C1 sviluppano la didattica interamente a bordo durante la navigazione.
Barca
Storica imbarcazione della Clipper World Race di Sir Robin Knox- Jhonston, Grinta continua la sua missione formativa in Mediterraneo. Una vera nave-scuola, potente e sicura, in grado di far sognare sfide e avventure senza limiti. A bordo di Grinta, l’Equipaggio rappresenta l’elemento essenziale del suo navigare.

SPECIALE PROMOZIONE fino al 15/06 sono disponibili 20 borse di studio al 50% per ISEE fino a € 40.000.
Quota di partecipazione: € 980
La quota di partecipazione comprende:
• Tessera UISP;
• Assicurazione R.C. e infortuni;
• Assicurazione Nobis di Annullamento Viaggi;
• Comandante-istruttore;
• 2 marinai istruttori;
• 1 insegnante madrelingua certificato;
• Materiale didattico; linguistico e marinaresco;
• Cambusa;
• Gasolio;
• Scali portuali;
• Tender e fuoribordo;
• Attrezzatura di bordo.
La quota di partecipazione non comprende
• Viaggio a/r per/da il luogo di imbarco/sbarco;
• Alcolici;
• Spese personali;
• Asciugamani e lenzuola;
• Tutto quello non compreso alla voce “la quota comprende”.
42 Borse di studio
Grazie al sostegno dell’Unione Europea, abbiamo la possibilità di offrire 42 borse di studio capaci di abbattere le barriere economiche che spesso limitano la partecipazione dei giovani.